Conclusa la pace col Turco, e pubblicata nel pubblico consiglio ili Pregaili, alli 4 ili aprile dell’anno 1572 fu deliberato ili creare un’ambasciatore al sultano Se-lim,per confermazione dei capitoli, ed eleggere insieme un nuovo bailo in Costantinopoli in luogo del durissimo Barbaro, fermatosi già in quella città più dell’ordinario per rispetto della guerra. Per esecuzione dunque di tale deliberazione, fu eletto per ambasciatore il clarissimo Andrea Badoaro, e per bailo il clarissimo Tiepolo mio cugino; la elezione del quale parendomi che invitasse me ancora a veder l’imperio potentissimo di Levante, siccome avevo veduto li regni di Ponente l’anno prima con sua signoria clarissima deliberai di non perder in modo alcuno così opportuna occasione. Ma trovandomi io in quel tempo savio degli ordini, nè essendo per questo in potestà mia il partirmi, mi convenne ricercar per grazia dall’illustrissimo consiglio di Pregadi che mi concedesse licenza; la quale con non meno liberalità mi fu concessa da quei sapientissimi 1 CostaDtino Garzoni Aveva seguitato il Tiepolo nella legazione di Spagna, e visitato con lui quel legno e quello di Portogallo, dei quali pure scrisse una relazione, di cui esiste copia nella Biblioteca di Carpentrasso.