138 in a lire occorrenze, siccome è stato osservato gli anni passati ed il presente. Per obbedienza delli quali comandamenti , quei delli casali nei proprj casali, e quei delle città nelle città, si riducono insieme, e secondo la consuetudine die hanno nel pagar la gravezza, ovvero caraz se sono cristiani, provvedono per rinnovare e mandare il numero degli uomini richiesti, ed aspri cinquecento per ogni uomo; della qual contribuzione non è alcun suddito di questo serenissimo Gran-Signore, o sia turco o sia cristiano, o uomo altro qualunque che sia esente. Li galeotti,giunti in Costantinopoli, son distribuiti sopra le galere, siccome pare al signor capitano od alli suoi deputati, e gli aspri che fossero stati mandati in luogo d’uomini, che sono mille cinquecento per uomo, si dividono a questo modo; cioè, son detratti prima aspri mille per la mercede di ciascuno schiavo che è dato per galeotto, e sia di chi esser si voglia (li quali aspri mille, insieme con la paga,sonodel padrone di quello,non avendo il povero schiavo altro che il biscotto e l’acqua),overamente si danno alli reis aspri novecento cinquanta per cadami uomo che gli fa bisogno per l’armar della sua galera; con li quali aspri lui si provvede d'uno che lo serve per galeotto, per tutto il viaggio, il che ritorna a miglior suo comodo ed utile, perchè con aspri settecento, od al più novecento, si trova uno che lo serve meglio di quello che fosse stato mandato dalli casali. Ciò specialmente possono fare con molta comodità in tempo d’armata di poco numero di galere, sì perchè allora è concesso alli sudditi di poter mandare danari in luogo d’uomini, che in tempo d’armata grande non gli sarebbe permesso, sì perchè il numero di quelli che si trovano