j 36 si nomina beilerbei da mare, non solo del governo dell’armata e di tulle le cose da mare, ma anco di dover provvedere al li bisogni dell’arsenale; ed in queste cose vuole sua maestà che da cadauno gli sia data obbedienza. Il governo dell’armata era solito darsi a quello che fosse sangiacco di Gallipoli , il quale abitava in detto luogo , dove soleva essere tenuta buona parie delle galere , non essendo 1’ arsenale di Costantinopoli della grandezza che ora è, ed aveva anco il governo di Pera, dove teneva un subasci; ma dappoi che Barbarossa, come ho detto, fu condotto al servizio di questo serenissimo Signor Turco, gli fù, per maggior sua riputazione, dato il carico e grado di capitan dell’armata con nome e titolo di beilerbei del mare, il qual grado e dignità è tenuto ora dal magnifico Sinan fratello del magnifico Rustan-pascià, con provvisione di ducati quattordici mila all’anno, avendo anco sotto la sua parti-colar giurisdizionecinquesangiacchi, cioèdi Negroponte, Rodi,.....Lepanto, e Prevesa: il qual Sinan abita ora in Costantinopoli, siccome anco soleva abitar Bar-barossa , tenendo subasci in Pera ed in Gallipoli per governo di quei luoghi dati in particolar giurisdizione. Vuole anco sua maestà avere du^ento fino a du- ) . genio cinquanta reis, cioè sopracomiti, pagati di continuo delli danari del suo caznà d’aspri otto al di per uno per il meno, e d’aspri cinquanta al più; del quale però stipendio ne sono dieci solamente, alli quali è fatto onore, perché hanno autorità di comandare ad altri reis. A cadauno delli dugento cinquanta reis (delli quali cinquanta abitano a Gallipoli ed il resto