374 sono astretti (li alloggiare ogni notte in campagna, non senza pericolo eli assassini, essendone molti per questo cammino. Entrammo in Pera li 28 di agosto , e vennero incontro alli clarissimi il signor bailo Barbaro, con molti della nazione, e Perotti ', e poco meno di cento del corpo dei ciaus a cavallo. Smontammo tutti alle Vigne, ad una casa preparata per il clarissimo ambasciatore , dove erano apparecchiati due solennissimi banchetti, l'uno per li ciaus, l’altro per li cristiani. 11 Turco in questo medesimo giorno andò a Scutari per diporto; il qual luogo è all’incontro di Costantinopoli nell’Asia, e pochi giorni dopo se ne passò in Grecia alla caccia. Andarono li eccellentissimi con tutte le loro genti a visitare Mehemet-pascià , primo visir, poi gli altri pa-scià-visiri, ossia consiglieri, dei quali ragioneremo a suo tempo. Ritornando il Gran-Signore dalla caccia alli 7 di ottobre, e accomodate prima le differenze pubbliche, fu da lui appuntata l’udienza alli clarissimi ambascia-tori e baili, per li i5 del medesimo. I quali essendosi già preparati con le loro corti, per l’andata loro, presentirono che i Turchi disegnavano di riceverli al divano senza il banchetto ordinario, che si fa a tutti gli ambasciatori regj ogni volta che entrano a baciar la mano al Gran-Signore. Si risolvettero allora essi clarissimi, dopo aver lungamente ragionato, ed insieme discussa bene questa materia, di non trasferirvisi in modo alcuno senza il dovuto banchetto, parendo loro che facendo altrimenti si fosse pregiudicato molto alla reputazio- 1 Abitanti di Pera.