467 del secolo scorso; quest’ultimo era proprietario, sebben limitato, del suolo: quello uou u’è elle il coltivatore, un proletario campagnuolo. Egli è libero, è vero, di abbandonare il campo; ma per questa libertà gli è forza patire la fame. Non v’ ha dubbio che il ministero prenderà in considerazione lo stato di questa colonia, e la regolerà in modo, che il diritto e l’equità, non che superiori riguardi di umanità e politica, ne vengano soddisfatti. « Da queste espressioni si scorge che, sotto colore di equità e di umanità, si nasconde la più orrenda delle persecuzioni politiche. Predicare il comuniSmo in principio, erigerlo in legge, applicarlo perche il popolo italiano, a lei soggetto, si trasformi in due classi mortalmente nemiche; ecco l’avvenire che 1’ Austria riserva al Lombardo-Veneto, 3 Maggio. KOTIZ.IE DI LOMBARDIA. Milano 24 aprile. Una notificazione del commissario imperiale Montecuccoli avvisa che, per sopperire ai bisogni del pubblico erario gravemente danneggiato dall’inganno e dai rei maneggi d’una fazione perversa e temeraria, saranno emessi col 1.° maggio p. v. dei biglietti del Tesoro fruttanti il o per cento pel valore nominale di lire 50, 00, 120, 600, 4200 e 2400, Le casse pubbliche emetteranno e riceveranno i biglietti del Tesoro come denaro sonante al valore nominale, coll’aggiunta degl’interessi. Le imposte dirette sì ordinarie che straordinarie, e le imposte camerali, non potranno pagarsi in biglietti che alla concorrenza di una metà di ogni versamento. 4 Maggio. Rapporto del h maggio 4849, dell’ Ispettorato del I. Circondario di difesa, al Cornando in capo delle truppe nella Venezia. Quest’oggi a mezz’ora dopo il mezzo giorno, il nemico smascherò le sue batterie dalle quali partiva una grandine di bombe, palle e razzi su tutta la linea. Le nostre milizie, come fallo avrebbero vecchi soldati, ordinaronsi Prontamente, e con ripetute grida di viva l’Italia disponevansi a robusta difesa. Le artiglierie erano in un attimo guernite, e rispondevano ben l()sto eilìcacemente alle offese. La Linea recavasi volonterosa a rinforzo dei punti più minacciati ; il Genio, i Zappatori, tutte le armi speciali accorrevano volonterose ai loro posti. E qui mi fo un dovere di accennare con somma lode, come una compagnia della legione del Sile, guidala dal segnalato suo capitano Gattabené, nel momento in cui infieriva la pioggia delle palle nemiche, si rendesse, fra gli evviva c le acclama-