1570 Kicoffìtati ricorronoa ili ajuti di-nini . Ttancefco Contarir.i , Vtfcovo di Baffo. Sua or ¡aloni a!pope lo. 96 DELL' HISTORIA fogni fogliono militare con gli altri fanti a piedi) huo* mini valorofi, & educati fu le guerre. Però quanto più contra tante forze mancavano i prove-« dimenti humani, con tanto maggiore affetto, & follecitu* dine fi ricorreva ad impetrarne il favore divino; facevan. fi giorno, & notte perpetue orationi nelle cafe, & nelle chiefe, & folenni proceflìoni per tutta la città; le quali cofe fi facevano con frequenza , & divotione maggiore, per l’effempio, & per eifortatione di Monfignor France-feo Contarmi, Vefcovo di Baffo, in cui la dignità epi-fcopale era fatta più illuftre, & più reverenda dall’ antica nobiltà, & ricchezze della fua famiglia, & dalla propria bontà , & virtù di lui. Quefti eflendo trà le perfo-ne ecclefiaftiche di maggiore auttorità d’ogn’altro ( pe-roche Monfignor Filippo Mocenico, Arcivefcovo di Ni-coffia , ritrovavafi a quefto tempo in Vinetia) non mancava a quel popolo di alcuno ufficio, che dal proprio fuo paftore afpettar fi poteife. Convocati un giorno i principali della città nel tempio di Santa Sofìa , ove concorde molta gente d’ogni conditione, in cotal guifa cominciò a parlare. Se io riguardo alla grandezza de preferiti pericoli, non pojjo non fommamente temere della commune falute , & dubbioso del fine tal bora con /’ animo dimeno cedere all' av-ver fa fortuna . E Se da altro canto io mi volgo a pelare, quale fta la voflra virtù , la magnanimità , la fortezza , la coflan%a, Sento deflarmifi certo ardore nel petto, ebe a meglio Sperare tri invita . Ma , Se da quefti più bumili pen-fieri m inalbo alla confiderai ione della divina provi de n^a, & bontà , non pur quel primo timore fi tempera , ma fi tramuta in una ferma Speranza : conciofiacbe il vero meglio diScernendo, conofco, che a gli buomini valorofi le cofe ardue, & difficili fi fanno piane, & agevoli : ma a fedeli Cbriftiani l imponibili ancora divengono facili . Vero , fe a voi non mancherà /’ antico , & proprio voftro valore, & [e ne voftri cuori farà ferma, & coftante la voflra fede , che bavete prefa infieme con la voflra propria Salute a