580 (Jlloa (Girolamo), é incaricato di far ¡sgomberare il delle furie, dopo il furioso grandinare (Li proiettili austriaci per Ire giorni e Ire notti, che lo aveano d'ogni parte ruinalo . pag. 288 ----sono premiati il valore e la intrepidezza mostrati nella difesa del forte di Marghera, da lui comandalo, colla nomina dì generale ..... n 334 ------ì’ nominalo membro della Commissione militare con pieni poteri, creala dall' Assemblea veneta per la più energica difesa della città e delle sue f ortificazioni » 4°» —— memorie sloriche della sua vila ..... » 448 falli (Luigi), tenente nel corpo degT ingegneri lombardi, cade ferito gravemente ai posti avanzati della lunetta i3 del forte di Marghera e , benché ferito , dei bello esempio di ammirabile rassegnazione e fermezza ............ » 20 a Fallissi (Pacifico), sue parole d'incoraggiamento agl' Italiani, affinché per i sinistri toccati all' esercito piemontese sui campi di Novara non cadano d animo , ma , spiando il momento , rendano possibile e non lontana la riscossa ... . . . . . » ¡5-j ----suo indirizzo, in nome del Circolo popolare in s Martino, ai difensori di Marghera, con cui li loda della valorosa difesa fatta da essi ilei primo attacco dato al forte dalle artiglierie austriache . » 1-7 Veliti dell' esercito veneto , si procede all' arrotamento delle centurie terza e i/uarta ........... — ne sono chiusi i ruoli, e a quei velili che chiedessero di essere aggre- gali ad un corpo qualunque ili artiglieria, è immediatamente accordalo il trasferimento ....... « 46'] / enezia , è lodala dal giornale italiano la Concordia la generosa deliberazione presa dalla sua Assemblea , di resistere all' Austriaco ad ogni costo .......... )i 5i — è lodata dagli emigrati veneti, stanziati in Roma, della stessa de- liberazione .......... « 64 — per testimonianza ili Napoleone, essa è inespugnabile n •— il a3 aprile i84g, versi di Giaiigiacopo Pezzi . ■ • . » * 83 —• la sua Guardia civica manda a Roma una bandiera , da essere posta in Campidoglio : feste colà celebrate per tale occasione »> i48 — si loda la sua devozione nello accorrere alle votive processioni ordi- nale 'dal Governo par impetrare dalla Vergine la liberazione di Venezia dalla nuova schiavitù austriaca .... » i54 — gli’Europa, parole di Nicolò Tommaseo, con le quali e' dichiara il fermo volere di Venezia di resistere all'Austriaco ad ogni costo, e invita VEuropa a mostrare al mondo come la politica d'oggi-di possa Jare atti conformi a religione ed umanità . » 107 — all’Italia, parole dello stesso Tommaseo, con cui prega gl' Italia- ni di non abbandonare Venezia in balia dell' austriaca ferocia ........... » *63 — è lodalo il suo contegno dopo la partenza dell' Austriaco . « 18 5 — ludi datele dal giornate italiano la Concordia per la eroica sua de- libera zione di resistere all'Austriaco ad ogni costo . . 5? 290 —• (Coniu/xe di), e autorizzato ad emettere un valsente in carta monetala di lire 3,i65j04^ 7^ 111 compenso di sale è tabacchi cedu-