DELLA GUERRA DI CIPRO LIB. II. 2ss taglia . Ma poiché s‘accorfe, che nell’altre parti erano già podi i fuoi in manifefto difordine , & era difperata la vittoria ; & che appreflo vide dall' una parte venire con-tra fe Giovann’ Andrea Doria con una groila (quadra, £c dall’ altra moverfi molte galee della noftra battaglia, per incontrarlo : deliberò di trariì con ogni celerità dal pericolo . Onde havendo innanzi il mare aperto, tenendo dritte le prode verfo’ Curzolari , trapafsò per mezzo della noftra armata con forfè trenta vaifelli fenza ricevere alcun danno. Ma le altre fue fchiere, che lo feguiva-no, non potendo con la medefima preftezza tener dietro al fuo camino, tolte in mezzo dalle noftre galee del deftro corno, & della battaglia, eh’erano giunte tarde per chiudere a quelle altre prime il paifo , rimalero loro in preda con poco contrailo . Ma di quelle , che con Uluzzalì erano innanzi fuggite, feguitate dalle noftre, la maggior parte diedero in terra nelle fpiaggie di Curzolari: Uluzzalì con alcune poche navigando a vele piene verfo Santa Maura, ufcì falvo della battaglia. Ma le galee nemiche, eh’ erano nel foccorfo , come videro rotta la loro battaglia, & i fuoi corni molto lontani, trovandoti in luogo alla fuga più opportuno, s’erano prima ritirate nel golfo di Lepanto, ove falve, & intiere fi confervarono. Dopo la fuga di Uluzzalì, i noftri liberamente feguendo il cor-fo della vittoria, ovunque la forte, ò l’appetito più gli traheva , fi diedero a prendere , & a faccheggiare le galee , & a fare prigioni, eifendo già durata la battaglia per fpa-tio di quafi cinque hore. Era ftrano, & ftupendo fpettacolo, vedere il mare tutto coperto d’ huomini morti, & di femivivi, che contrattando ancora con la morte s’ andavano in varii modi lo-pra 1* acqua foftenendo : vele , remi, albori, timoni, armi d’ ogni forte vedevanfi andare nuotando per l’onde, divenute per lo molto fangue vermiglie . Il numero de’ morti fu variamente riferito , come fempre in tali cali avvenir fuole ; fi accordano i più in quefto, che della noftra armata mancaife oltre a cinque mila huomini, & più di altre- 1571 F uga d? Vlu%£alì . E d'altre galie nemiche . Perfettive della vittt-ria. Horrihile ¿{petto del mare. Numero ¿e' morti.