335 5 Giugno. «OVERflO PROVVISORIO DI VENEZIA BULLETTINO DELLA GUERRA. Comando del terzo circondario AI, COMANDO IN CAPO DELLE TRUPPE. Forte Lombardos A giugno 1849. Questa mattina, alle ore \\ circaj cominciò il nemico un generale attacco sì dalla parte di mare, che di terra. I legni austriaci attaccarono cou vigoria Sottomarina ed il forte A uovo, all’estremità di Ca' Lino, cercando co’proprii vapori di sbarcare gente e materiale nell’Adige, e di abbattere l’estremo forte, il quale però sostenne il continuo ben nutrito fuoco con tutto valore, respingendo e danneggiando in più riprese i legni nemici, e costringendoli finalmente ii ritirarsi. Simultaneamente furono attaccati Cu’ Naccari, Busiola e Ca’ Duse, lanciando ne’ medesimi, come pure in Brondolo, palle, granate, bombe e razzi, senza sgomentare la nostra truppa, che rispondeva vigorosamente all'-artiglieria, come pure alla fucilata nemica. Noi deploriamo la perdita di 5 morti e di alcuni feriti. Al momento (ore nove di sera) l’inimico tace, ed il forte di Bronzilo solo slancia qualche colpo di cannone contro i lavori nemici. Durante la notte, tutta la truppa s’ attrova agli avamposti per impedire che P inimico getti un ponte sul Brenta; dacché si è potuto vertere aver esso sbarcato de’ pontonieri. Il Generale Ispettore RIZZARDI. PUBBLICATO PER INCARICO DEL GOVERNO PROVVISORIO Il segretario generale JACOPO ZENNARI. ì> Giugno. IL GOVERNO PROVVISORIO DI VENEZIA Decreta: i. Le guardie civiche, i militi non giurati, gli operai cibili, che, nel combattere o nel lavorare per la difesa della