38 nuove obbligazioni corrispondenti al capitale, altrettanta moneta patriottica, la quale avrà corso come danaro, e sarà regolata secondo le stesse norme di quella attualmente in circolazione, a’ termini specialmente dell’avviso della Reggenza in data 19 settembre 4848. La somma equivalente alla moneta patrioltica, che venisse emessa in conseguenza di questo decreto, sarà ammortizzata al più tardi dal 4.° agosto 4850 al 3 gennaio 4851. 5. Le ditte, che volessero approffittare della facoltà conceduta con Fart. 3., dovranno aver puntualmente pagata la prima metà della somma nel 20 aprile corrente, giusta l’art. 2., ed entro i susseguenti cinque giorni consegnare alla Gassa centrale le obbligazioni cambiarie per l’altra metà e gl’interessi relativi. 6. Le ditte, le quali nel giorno 20 aprile corrente versassero l’intiera somma del prestilo loro attribuita, avranno un abbuono del dieci per cento. 7. La Cassa centrale rilascierà le quietanze interinali, che saranno al più presto cambiate con cartelle regolari di L. 3000 e di L. 1000 ciascheduna, portanti i relativi conpons semestrali. 8. La Delegazione provinciale è incaricata d’invigilare all’esecuzione di questo decreto, secondo le istruzioni che le verranno comunicate, delle quali sarà data all’uopo notizia agl’interessati. Il presidente MANIN. 9 Aprile. REGNO DI SARDEGNA Torino 4 aprile. VITTORIO EMMANUELE il, ec. ec. Sentito il Consiglio dei ministri ; Sulla proposta del nostro ministro segretario di stato per gli affari dell’interno; Abbiamo decretato e decretiamo quanto segue: Art. 4. La città di Genova è dichiarata in istato d’assedio. Art. 2. Tutte le autorità civili e militari sono poste sotto la immediata dipendenza del luogotenente generale cav. Alfonso de La Marmora, nominato con decreto del 4.° corrente aprile nostro commissario straordinario coi più ampi poteri. Il nostro ministro segretario di stato per gli affari dell’interno è incaricato dell’esecuzione del presente decreto, che sarà registrato all’Uf-ficio del Controllo generale. Torino addì 3 aprile 4849. VITTORIO EMMANUELE IL Piselli.