VINETIANA L!B. XX. 179 rifse , per dar legno più aperto della fua volontà con qualche danno delle cole di Cefare . Per quelli rifpetti il Pontefice divenuto hormai fofpetto a tutte le parti , & diffidando quafi ugualmente di Cefare, & del Rè di Francia; ma però rifoluto di mantenere in ogni evento, quanto haveva fatto intorno l’erettione del nuovo ducato nella pedona del figliuolo; tenendo lunghi ragionamenti con 1’ Ambaiciatore Vinetiano , dimoftrava in quanto perico- lo fuifero per ritrovarfi le cofe d’Italia, quanto prima il Rè di Francia fuffe libero dalla guerra del Rè d’ Inghilterra, co’l quale con ftrette pratiche trattavaiì tuttavia 1’ accordo & che Cefare nella dieta di Ratisbona ; ridotti al fuo volere & ubbidienza i Prencipi Proteftanti , fuife ilcuro di non eifer neceifitato a prendere contra di loro 1’ armi. Però etfortava il Senato a ilare legato con lui con ftrettiffnna intelligenza , come convenivafr a gl’intereiTi communi. Et per fegno di maggiore confidenza , fece che dal nuovo Duca fufle mandato a Vinetia Agoftino di Lan-di fuo Ambafciatore , il quale dando conto al Senato della dignità ottenuta, offeriva quello flato, & fe fteffo per fervitio della República . A quefti ufficii corrifpondevaiì con amorevoli parole, ma con termini generali, che non poneffero in alcun’obligo , & che non veniffero , afficu-rando maggiormente il Pontefice fopra quefte lperanze, a farlo più rifoluto nel prendere configli, che deflaffero moti d’armi in Italia. Ma intento alla difefa delle cofe proprie , & prevedendo i bifogni, che venir poteffero , ricon-duffe a fervigi della República Guido Ubaldo, Duca d’ Urbino , con titolo di Governatore Generale della fua militia, & con ftipendio di cinque mila feudi l’anno per la iua perfona , & quindici mila per cento huomini d’arnie, & cento cavalli leggieri, ch’era tenuto di tenere del continuo a commodo della República. Ma la falute d’Italia erano li travagli , ne’quali conveniva continuare Cefare , & il Rè di Francia ; percio-che quelli non haveva con alcun fuo sforzo , benche gran-diffimo fatto per terra, & per mare , & con arrifehiarfi M x più *54* Ponttfice tfforta / Vi-itttianì ai Unirfifico , A