VINETIANA LIB. XI. 157 <& ciò ancora con animo , come dimofir avano le fue Operationi , affai diverfo dalle jue parole y Ma quale fujfe per eifere la gratitudine del Rè, <& i frutti di que fa nuova congiuntione, poterß prendere argomento dalle coje fatte da lui fteffo , & da fuoi predecesori per fervitio della 'República , la quale deßderava egli fommamente di vedere ac-crefciuta di fiato , & di dignità : ISLon ricercare il Rè que-fia amichi a in depreca fortuna , ma in tempo , che le for* %e del Juo regno erano le maggiori , che mai fußero fiate molti anni a dietro , (¿f quando poteva accompagnare all' armi fue quelle de Turchi, poiché le cofe fatte da Cefare contra di lui havevano moffo a fdegno fin quefie efierne na-tioni, che gli offerivano ogni ajutoper vendicarle . Dali Am-bafciata di Gianusbei poterfi comprendere, quale fuße ver-fo 1 uno, & i altro di quefii 'Prencipi Ì animo di Solimano : ma quanto importale alla República ejfere amica de fuoi amici & nemica de’ juoi nemici, appartenerfi alla prudenza di efft Signori il confederarlo. Quelle cofe belle, & magniiiche nell’apparenza, non hebbero però alcuna forza preifo a Senatori gravi, & ei-perti di quelli maneggi, per fare loro mutare fentenza, òc tirargli a nuovi oblighi, & in travagli di nuove guerre . Però portata la cofa al Senato , fù da eiTo , conforme alla propolla fatta dal Collegio de’ Savii, quafi con tutti i voti deliberato , che a gli Ambafciatori Franceiì far fi dovefle la medefima rifpofta, che a Gianusbei era fta-ta data : L amicitia del Rè di Francia efsere alla República carijfima , & però con fìncero , confiante ani* mo, farebbe fempre dal canto loro confervata : ma volere con gli altri Prencipi ancora confervarfe in pace, nè intraprendere cofa , che potejse difiurbarla . Dopo la quale ri-iolutione il Polino , feguendo il fuo viaggio , condotto dal' le galee Vinetiane in Albania , s’inviò verfo Coftanti-nopoli con certa fperanza di ottenere quello fteifo anno 1’ulcita dell’armata. Ma overo perche il tempo fuflfe tropo innanzi trafeorfo , per fare apparecchio di grande armata, overo perche Solimano, intento con tutto l’animo alle 1542 F.jfort ut ioni alla con-federatione coI /y, dall' utile che fe ne poteva [perare. Rjfp°ßa iti Senato. L1 Ambx-[datore Frane efe pa/J'a a Co-ßantino-poli.