1542. Et i compii-cicaftigati. Il 1$ di E rancia depon h ¡'degno centro la ¡{cpitbli-(a^bavendo roncfcinta la verità. Prefa di Marano inette in travaglio la i(epublìta & comefuc-tedejfe il fatto,. 140 DELL’ HISTORIA nato con 1* ultimo fupplicio , fu fatto finire la vita fua fra le due colonne di San Marco ; & i beni di Ceiare Fregofo già morto , eh’ erano nello flato della República , furono podi nel fifeo, & ad Aleiìandro fuo fratello levato lo flipendio publico , & la condotta di gente d’ armi ; ftimandoiì da quefti haverfi ricevuto ingiuria tanto più grave, quanto per li molti honori, Se favori fatti a Gianus fuo padre, & a tutta la fua cafa , erano grandemente obligati alla República. Di quefle cofe n’ era flato il Rè finiflramente dall' Ambafciator fuo informato, & quali che fuifero elle flate fatte per difprezzo lolo di lui, non per neceifità, Se per rifpettodi flato, & di giu-flitia ; onde con gravi parole dimoftravaii co’ Vinetiani molto alterato, & commoifo. Ma finalmente dato luogo all’ affetto , Se meglio conosciuta la verità , mandò il Pro-tonotario di Monduch a Vinetia , per ifcufare fe fteifo, fe fopra falfe informationi fondando il fuo giudicio, ha-veife dell’ amore della República verfo di fe concetta opinione diverfa dal vero ; affirmando coftantemente , che cancellata affatto quefta memoria, voleva tenerla fempre per buona, & fincera amica ; & poco dapoi fece ritornare a Vinetiaeifo Monduch, il quale era paffato a Roma a dare conto al Pontefice di queflo fteifo negotio, per farvi come Ambafciador fuo ordinario refidenza in luogo del Vefcovo di Mompolier, levato a gratificatone, & ri-chiefta del Senato da quefto carico . Avvenne nel medefuno tempo, un altro accidente , che pofe la República, & per gl’ intereili fuoi, & peri rifpet-ti d’altri Prencipi in qualche travaglio. Fu quefto 1’ occupatone di Marano , levato a Ferdinando Rè de’ Romani , in potere del quale era rimafo, per virtù dell’ ultime capitulationi, da Beltrame Sacchia, fuddito de’Vinetiani , da principio con privato configlio, ma poi con inte-reflàrvi grandiffimi Prencipi. Percioche chiamato in fuo foccorfo Pietro Strozzi fuorufeito Fiorentino , il quale vi entrò con certo numero di genti tumultuariamente raccolte nello flato de’Vinetiani, alzate le infegne France^ < . fi,