346 Maria Santissima, e si faranno le Rogazioni di uso per Ire giorni continui cioè dal p. v. sabbaio 29 corr. sino al lunedì sera i.“ Maggio, e che nei Ire giorni successisi della settimana stessa si farà altrettanto in ciascuna Parrocchia. Di più si leggerà in tu Ite le Messe 1’ orazione Deus (¡ni conteris bella in luogo ^lell’ altra già in corso Deus refugium nostrum, fino a tanlo che piaccia a Dio ridonarci stabilmente la pace. INoi confidiamo che il buon Popolo veneziano ci darà anche in questa occasione una nuova prova della sua tante volle dimostrata divozione verso la Santìssima Vergine, concorrendo in buon numero a queste pie pratiche, e conservando sempre un contegno grave, tranquillo, morigerato, e cristiano, qual si conviene specialmente in un tempo di pubblica tribolazione. Nè possìam dubitare che il nostro venerabile Clero sì secolare che regolare, animato conv è dallo spirito della sua vocazione, vorrà precedere il Popolo, come fa sempre, coll’ esempio di una soda, edificante pielà. Speriamo anche in Voi, o Vergini a Dio consecrate, che nel silenzio del chiostro, ove non giunge lo strepito delle mondane vicende, potrete con più di raccoglimento e fervore implorar su di noi le divine misericordie, delle quali abbiam tanto bisogno. Oltre a questi abbiamo ancora un altro conforto, il maggiore di tutti, ed è il pensare che alle nostre preghiere si uniscono anche quelle di PIO, il quale avendo già spediti a combatter per noi, come gli altri Principi italiani, i suoi prodi guerrieri, tien sollevate^ qual altro Mosè, sulle vette del monte quelle mani, che attirano su tutto il mondo la pienezza delle celesti benedizioni, e di cui specialmente la nostra Italia ha già sentiti i benefici effetti. Chiniamoci profondamente anche noi, o Dilettissimi, sotto quelle gran mani, che ci benedicono anche in epiesto momento, e non avrem nulla a temere. Venezia dalla Noslra Residenza Patriarcale il dì 28 aprile 1848. * J. CARD. MONICO PATRIARCA D. Gio. Ratt. Ghega Cancelliere Palr. \ NOI JACOPO MONICO 1 Cardinale Prete della Santa Romana Chiesa, del titolo dei SS. MM. Nereo ed Achilleo, per Divina misericordia Patriarca di Venezia, primate della Dalmazia, metropolita delle Provincie Ven., Abbate commendatario perpetuo di S. Cipriano di Murano ecc. ecc. ecc. Al venerabile Clero e dilettissimo Popolo della Città e Diocesi salute e benedizione. Il Padre universal de’ Fedeli, che non invano assunse il Nome di PIO, mosso profondamente a pietà di tanto sangue che scorre sul nostro suolo dalle vene di soldati cristiani, inviò un ragguardevole Personaggio all’ Imperator d’Austria, per indurlo a lasciar quieta i’Italia, e a far