574 Rudetzhy , suo 'proclama ai Veneziani, con cui intima loro di arrendersi , e si dichiara apparecchiato, nel caso contrario, ad esterminarti ........... pag. — tua risposta ni dispaccio del Governo provvisorio di Venezia , con cui, in riscontro della intimazione di resa fatta a' Veneziani, il Governo stesso gli partecipava la deliberazione , statuita dal-TAssemblea , di resistere ad ogni costo .... Ragguaglio sul fatto d'armi seguito in Roma fra le truppe del a Repubblica francese e quelle delta Repubblica romana il ifl 5o aprile . . » Rambaldi (ab. G. B ), suo discorso , tenuto in Roma nel presentare a quella Magistratura la bandiera mandatale dalla Guardia civica di Venezia, da essere posta in Campidoglio ........ » —-— altro suo discorso pronunziato in Campidoglio, innanzi che vi fosse inalberato quel sacro vessillo . » ----sue parole, redi te sulla salma di Alessandro Poerio , morto gloriosamente nella giornata di Mestre del i " ottobre 1848 nella basilica di s. Marco il 4 novembre successivo ...... » —— Orazione da lui recitata nella chiesa de' Ss. Giovanni e Paolo in Venezia per la instituzione dette solenni esequie anniversarie a tutt'i martiri italiani . » ----sua inscrizione italiana, per la stessa occasione . >a Rovina, deputato alla Camera dei deputati di Torino, udite in pubblica sessione le disonorevoli condizioni il'armistizio imposte dal feldmaresciallo Radetzky ed accettate dal nuovo re Vittorio Emularmele, propone alla Camera di decretare: che, se it ministero permettesse la introduzione di forze, austriache nella cittadella di Alessandria, prima che il detto armistizio fosse approvato dal Parlamento, ciò sarebbe riputalo delitto d'alto tradimento » — è nominato membro della Coni missione et inchiesta , inslituita da re Vittorio Ernmanuele II, coll' incarico di esaminare gli avvenimenti della battaglia seguita a Novara tra T esercito piemontese e l'austriaco e le cagioni dell' esser quella riuscita a svantaggio degl' Italiani ......... » Ricordini (Antonio), si loda la di lui fermezza ed imperturbabilità d' animo nel comandare la piroga la Valente, accorsa tra il grandinare delie palle austriache dinanzi a s. Giuliano, a ritrarre Coltra piroga la Eulalia, ridottasi in fondi troppo bassi ..... ?> ----altra lode meritatasi per un' ardita impresa . ■ ;j Renzoni (Giuseppe Napoleone) , sua poesia per l' accademia vocale ed istrumentale data nel gran teatro la Fenice la sera del 15 aprile i84<) a prò’ di Venezia ....... » — preghiera dello stesso per la medesima occasione . . . » Resoconto delle entrate e delle spese del Governo provvisorio di Venezia nel mese di aprile i84q ........ » — simile nel mese di maggio successivo ..... » Reta (Costantino), uno de’ principati autori della sollevazione di Genova , è escluso dall’ amnistia accordata ai Genovesi dal generale La-Marmora dopo la resa di quella città . . . . . . . ” Risposta del dittatore di Ungheria, Luigi Kossutli, agl' incaricati austriaci. (Questo documento è forse apocrifo) ...... ” Nizzardi (generali') sua relazione delle posizioni prese dalle truppe austriache di terra e di mare dinanzi le fortificazioni del terzo circondano di difesa di Venezia ........ ” altra sua relazione delle fazioni da guerra operale ad oggetto di approvvigionare le truppe ....... y> Roelli, veneto guaina-marina , si /oda pel coraggio mostralo nell'accorrere a