VINETIANA LIB. IX. 73 f Italia , & atto ad aprire la ftrada a maggiori progredì nell’ Albania quefto fito effere già flato tale conoiciuto , & ftimato da’ Romani, i quali non prima s erano riiolti di paffare nella Grecia , che fi flirterò di quefto impatroni-ti ; ridotto quefto in loro poteftà , havere nell’ A lbania, & nella Macedonia fatti nobilitimi progreflì. Ma quefto partito ancora non mancava di molte difficoltà : oppone-vafegli, non v’ eflere porti capaci per 1’ armata, mamma-mente per le navi, le quali non fenza molto pericolo fa-rebbono convenute dimorarfi fui mare: il paele vicino ef-fer pieno di cavalleria Turchefca, dalla quale poteva facilmente elfere difturbata 1* imprefa , & il medefimo impedimento potervi mettere Barbaroffa , quando fi fuife condotto alla Vallona ; non eifendo ficuro sbarcare le genti , & sfornire 1’ armata , havendo il nemico potente, & cofi vicino ; doverfi tenere la guerra quanto più fi poteva lontana , & travagliare il nemico in quella parte , ove non poteffe valerfi delle fue forze maggiori, che con-fiftevano nella gente da guerra a piedi, & a cavallo , non nell’ armata , inferiore fenza dubbio a quella de’ Chriftiani. Per quefte difficoltà dunque, le quali a gli animi abbattuti da’ pailati fucceifi, & non ben atti a dar luogo a buona fperanza, fi rapprefentavano anco maggiori , furono dopo varii difeorfi abbandonati del tutto quefti pen-fieri di più importanti imprefe, & fatta deliberatione d’ entrare in golfo, per tentare alcuna cofa, che con facilità , & ficurtà riufeir poteffe . Si conduffe dunque 1’ armata alla bocca del canale di Cattaro per ifpugnare Caftel nuovo , terra pofta a marina poco adentro di quel golfo , la quale alquanti anni avanti quefto tempo era ftata da Mehemet tolta a Cherfego . Era quefto luogo ftimato affai, non per fe fteffo, non effendo, nè molto grande, nè molto forte, ma per lo fìto fuo a molte cofeopportuno; & principalmente commodo a Vinetiani per la iicurtà di Cattaro, pofto quafi nell’ ultime parti del me-defìmo golfo per lo quale convengono paffare a quella città i preiìdii, & le vettovaglie. La terra, & le habi- tatio- *538 Et oppofit ionifattili . D tliberanf tntrare in golfo. Et ¡[pugnar Cajitl nuovo.