Capitolo lii. Relazione del Beauvais e Gerard. Arrivo del corsaro barbaresco a Paxò. Idea di questa isola. Beauvais e Gerard sono condotti all’ammiraglio Turco. i passeggieri della Tartana la Madonna di Monte Negro separati da noi erano rimasti sul legno corsaro inseguito da una fregata napoletana, e nutrivano speranza d’essere posti a terra a Corfù , giusta la lusinga che loro ne aveva data il capitano Oruschs. Lo avevamo veduto fuggire colla rapidità del vento che ne ^pinge-fa la nave , facendogli conservare il vantaggio dell’essere innanzi. Al cadere della notte il vascello napoletano inalberò la sua bandiera , e tirò un colpo di cannone a palla per intimare al Barbaresco di venire