48 gliava per poi farci ripiombare in una profonda oscurità. L’onde venivano fino sul ponte della nave , si scagliavano contro l’alberatura , e bagnavano tutti. Il movimento del naviglio, il silenzio de’marinai e dei passeggieri chiusi ne’ corridoi, tutto accresceva la tristezza di quella situazione. Torrenti di pioggia vennero a por fine alle convulsioni della natura ; i lampi andarono insensibilmente cessando , e s’acchetò il mare-, il ventò da tramontana purificò l’aria, ed il cielo ritornò sereno. Il villaggio di santo Stefano , che • scorgemmo il dimani, è composto di ima trentina di belle case ; ed era altre volte il soggiorno degli ambasciatori europei , che preferirono poscia a buon dritto le rive del Bosforo. Un Dervis persiano fu commosso dallo stato nostro , giacché ricomin-