35 famosa pei naufragi. Queste due i-sole , l’Eulide ed una parte dell’At-tica dipendono dal pascialaggio di Uegroponte, oggi detta Egido. Ben presto avemmo in vista Tine, la cui florida situazione forma un contrasto sensibilissimo colle altre isole dell’Arcipelago. Tine è l’appanaggio di una sultana, la quale la fa amministrare da un ulema ( uomo di legge ) degnissimo d’ogni elogio. Imperciocché egli n’ha sbandate le vessazioni ; vi ha fatto fiorire l’agricoltura , ed ha ravvivata l’industria degli abitanti , presso i quali si sono erette alcune fabbriche di calzette di seta che si smerciano a Costantinopoli , e in altre piazze di Levante. Continuando il nostro cammino passammo presso una rupe detta il Calogero d’Andros, forse per essere i-solata in mezzo al mare. Poco dopo «ii si fece vedere dalla parte di mez-