6i) Volano essi con rapidità : ma quale non è mai la loro sorpresa ! I supposti pescatori sono due fregate napoletane , una delle quali è quella medesima che il dì innanzi aveva data loro la Caccia. Riconoscono esse il pirata e lo inseguono. Il Barbaresco rimane senza sangue nelle vene ; si vede sotto gli occhi il bagno degno asilo de’ suoi simili , ed i Francesi brillano internamente alla ¡spèranza d’una liberazione, di cui non è quasi più permessi dubitare. Le fregate guadagnan cammino , e cominciano a far fuoco senza pertanto colpire il legno del corsaro , che prosteso sull’umile suo cassero, colla sua bandiera •stesa innanzi invoca Dio ed il profeta ; piange , bestemmia ed ordina di rispondere alle due cittadelle galleggianti col suo cannone di inferiore calibro. Tutta la sua audacia non lo po-