i o6 àhille, il cui nome è ancora in onore , dicesi, fra i popoli di quei luoglii. Dopo dus ore e mezzo di viaggio, mezza lega distante da un rovinato villaggio , passarono su d’un ponte a tre archi un fiume alquanto considerabile, che va da mezzodì a tramontana e mette nella Salembria superiormente a Larissa. Di quest’ultima città e de’ suoi contorni una particolare topografia , che spargerebbe^ gran luce la storia antica , sarebbe tanto più facile ad eseguirsi, quanto che ne esistono i materiali nei fiumi e nella natura, che è sempre quella. Le tradizioni che si a-vrebbero ad esaminare sono più sicure e meno variate fra i suoi abitanti, i quali sembrano conoscere la mitologia e la storia. Trovansi anche delle rovine , e si avrebbe più libertà che altrove nelle operazioni da farsi. Larissa può considerarsi coinè una delle più importanti città dell'impero ottomano, tanto a motivo della sua