i36 lati della prima porta ili Costantinopoli; è rotonda e coperta di piombo; il mare , che la unisce colla prima torre di marmo dell’arco trionfale di Costantino , è alto sessanta piedi; lia un parapetto , ed è guarnito di sei cannoni di ferro , che battono la campagna dalla parte di Bamth-Hanè sulla strada di santo Stefano. L’arco trionfale di Costantino, che occupa il mezzo fra le due torri di marmo, conduceva alla porta d’oro, praticata nel muro del secondo recinto esterno delle Sètte Torri. Non si può giudicare degli ornamenti di quell’arco che era alto più di go piedi , perchè furono ridotti in polvere dall’artiglieria. La seconda torre di macino non è già di si poca importanza come la prima ; racchiude orribili e freddi camerotti che udirono i sospiri di mille vittime destinate al supplizio. Il principale di quegli an-