1 01 appunto ove stampavano Torme; dissero loro nel tempo stesso che la piccola città di Farsa era verso mezzodì, una léga distante dalle gole , dalle quali erano sortiti e ve li condus-serq.. Volgendosi dunque a destra seguirono la pianura, che è intersecala da numerosi torrenti , causa principale ¿Iella sua fertilità, e dopo avere ve- v duti parecchi villaggi in quello spazio entrarono in Farsaglia. Dalla costiera sulla quale è fabbricata quella città l’occhio domina i troppo celebri campi di Farsaglia, ove la sorte pose le leggi a’ piedi di Cesare. Si può riconoscere dalla descrizione di Lucano la posizione dei due accampamenti, e fa ancora meraviglia come il savio Potnpeo, padrone della posizione più vantaggiosa, si lasciasse sfuggire una quasi sicura vittoria. Se s’immagini l’urto de’due eserciti nel