la sua ossatura, grossa , ma senza carni , lo rendeva un oggetto ributtante a vedersi, e non apriva la bocca che per vomitare imprecazioni , o per chiedere dell’acquavite. Senza fede , nè legge , ignaro del bene , avvezzo al male , vi si immergeva senza rimorsi , e teneva la sua professione per migliore di tutte l’altre. Era nato ne’ deserti dell’Africa , ed aveva tuttà l’austerità di quel clima selvaggio. Invano i suoi colleglli s’attentavano d’emularlo , ei li faceva tremale, e non parlava mài seco loro che colla pistola in mano , perchè diceva essere quello il modo di comandare a de’ corsari. I Francesi sortirono in tale compagnia da Lepanto per la porta che guarda a Levante. Ad un quarto di lega di distanza dalla città giunsero ln riva ad un fiume che passarono à guazzo , sebbene fosse allora piut-