pascià di Morea. Vt-ggonsi campagne di biade nelle vicinanze , e fino ne’ contorni di Cliiarenza , l’antica Cil-lene , patria di Mercurio; vi si raccoglie in abbondanza la melica e grani d’ogni specie. Gli abitanti col latte delle loro pecore fanno una quantità considerabile di formaggi ; tengono molti bachi da seta , i cui bozzoli sono migliori di quelli di Calamatta. Il, cotone in pianta vi corrisponde perfettamente alle cure che se ne prendono. Ma parlerò più particolarmente altrove de’ prodotti e del clima ; basti qui il dire che quel sangiacco è uno de’ più ricchi e belli della provincia. Lontano dal pascià paga esattamente ciò che deve senza soffrire avanie. Yi si respira quindi più liberamente , gli abitanti hanno qualche cosa di più puro nella fisionomia, nè veggonsi le tracce d’una prematura vecchiaia in fronte