d’un peristilio die aveva G8 piedi di altezza, che non era di marmo, ma di pietra escliinite, detta Poros piena di conchilie marine. Di dotai pietra appunto intonacata d’uno stucco bianco sono formati i tronchi e le basi ; e ciò che v’ha di più singolare si è che i Greci danno ancora il nome di Poroso a quella specie di pietra. Io era sgraziatamente privo d’ogni mezzo di continuare lo scavo che facevano le genti del pascià , e di più dovetti accorgermi che la mia curiosità riusciva loro importuna. Misurai tuttavia la Cella , ed assegnai de’ nomi a tutti gli oggetti che mi stavano intorno. Fui allora sicuro che la montagna più visibile al nord era il Crollio, che il fiume già da me traversato e che metteva nell’Alfeo era il Cladeo , e cercava lo stadio , l’ippodromo , la barriera, quando •trovai a levante del tempio delle ve-