i h5 degli scavi che sarebbero ricompensati dalla scoperta di oggetti d’antichità. La distanza da Tegea o Paleopoli al monte Cheimo , è di più di due leghe. Trovasi a tramontana un ruscello, che va verso Tripolitza. Le pretese sorgenti dell’Alfeo non devon essere lontane, ed in conseguenza non dav’esserlo la piccola città di Filace, sul cui sito passa al presente l’aratro. La vista, la situazione, la temperatura di Tegea sono deliziose, e nel tempo della sua prosperità non doveva, cederla a città alcuna del Pe-loponeso. La vicinanza di Megalopoli, quella di Mantinea , posta a qualche distanza, la ricchezza, la bellezza della sua valle dovettero renderla consi-derabilmente popolata. A ciò s’aggiunga la grandezza de’ suoi monumenti, fra’ quali brillava il tempio di Minerva Alcica, fregiato di tre or-