86 La più considerabile , ove veggonsi degli avanzi d’antichità , è quella del mercato, che, non saprei dire il perchè i letterati del paese pretendono essere l’Apetaide , quando Mi-stra non è sul sito di Sparta ; ma così vogliono , e chi vi badasse dovrebbe riconoscere la casa del re Polidoro , il tempio di Minerva nel quale Ulisse aveva fatto l’inaugurazione della statua di quella Dea , e la cappella di Nettuno Tenario. Secondo le loro idee , il gran bazar pieno di Mistriotti di fiero aspetto e d’Ilotti coltivatori ; cinto di umili botteghe , di case d’un sol piano è l’antico Azora. So che si trova qualche basso rilievo nelle case , e che tale è l’opinione comune e la tradizione del paese. Sia quello o no l'Azora , è privo di monumenti che potrebbero provarlo , e non vi si riuniscono più che de’ mercatanti ;