i3 radici del monte quando sporge verso il fiume. Si passa j più in su d’ira l’Alfeo in un battello diretto da un ispettore turco die esige una leggera contribuzione da’ viaggiatori. I deli del pascià in virtù dell’assoluta autoritèi loro non solo ricusano di pagare , ma gli mangiano anclie le provvigioni, e lo trattano d’infedele , diaur, nè trattano più cortesemente gli altri musulmani di quelle parti , cui distinguono appena da’ Greci quando si tratti di commettere vessazioni ed avanie. Que’ deli percorrono ordinariamente la valle per Gardichi e stabiliscono le comunicazioni loro fino a Vostitza per certe gole di cui hanno la pratica. Ma non s’arrischiano per quelle strade che in caso d’estrema necessità , giacché qualcheduno di loro vi lascia la vita , ciocché pro ■ va che vi si trova qualche appostamento di Laliotti.