, i6r sul golfo di Laconia. Il terreno è per tutto ruvido e privo di legname; l’acqua che serve ai bisogni della vita , è quella delle fonti o cisterne naturali che trovansi nelle caverne. Non v’ha che un solo fiume , lo Skyras , ne’ contorni di Porto Caglio che abbia dell’acqua tutto l’anno. L’agricoltura non basta ad alimentare tutti i Cacovuniotli, che sarebbero costretti ad abbandonare i loro covili , se il mare non offrisse loro inesauribili risorse colla pesca , e se quelle rupi medesime non fossero l’asilo d’un’immensa quantità di pernici , d’uccelli e di selvaggina. A’ tempi degli equinozii , prima che i venti sconvolgano i mari , gli uccelli di passaggio si recano al Capo Tenaro, e da quel punto terribile prendono il volo verso l’Africa. I Cacovuniotti, impuro avanzo della tvibù di Nabi, che i moderni chia- PovQVEtf- Tom. II, 11