ss ottenendo da’ proprietari di visitare le loro case , si scoprirebbe un’infinità di cose preziose di quel monumento. Sarebbe anche più interessante per le arti di trovare quelle cariatidi per la prima volta impiegate nell'architettura a Lacedemone, e delle quali parla Vitruvio nelle sue opere. Le mura del tempio di Venere Armata , gli avanzi di quello d’Èrcole sarebbero feconde di miniere. Il marmo con cui erano fabbricati quegli edilìzi era bellissimo; e le cave dalle quali è estratto esistono nel monte Tai;"eto. È di qualità superiore a quello del Pentelico che arrossa talvolta a motivo di certe parti di ferro che si ossidano, mentre quello è sempre bello quanto il primo giorno in cui sortì dalle mani dell’artefice. La metropolitana de’Cristiani, de-