IOO sembra perfino che dispiaccia loro di non potersi immischiare nelle feste e ne’ piaceri dei Cristiani. La lingua comune di Mistra è quella degli altri Moriotti ; i Musulmani abitanti di quella città la parlano a preferenza della lingua turca che pronunciano coll’accento greco, fili Ebrei si esprimono in portoghese, i loro costumi , principii , industria sono gli stessi che in tutti i paesi ove si tollerano. I Turchi li tengono da meno dei Greci , li vessano e li dispregiano, ma sono obbligati a servirsene , e finiscono per esserne vittime ; essendo gli Ebrei i mezzani, gli agenti di cambio e gl’interpreti del paese. I LaceJni differiscono tanto pei costumi che pel vestiario dagli Arcadi loro vicini. Questi portano la panet-tiera e la verga pastorale e menano pastoreccia la vita. Gli abitanti di