181 privo; viene obbligato a procurarsene un’altra, sovente a colpi di bastone. Tale imposizione pagasi tutti gli anni e la carta si rinnova. I Mainotti si sono abbuonati per questa tassa die avvilisce colui che la paga; parecchie persone , fra le quali i papà o sacerdoti , ,ne vanno esenti in virtù delle capitolazioni degl’imperatori. Dietro l’anagrafi più positiva cli’io ebbi dai codia-basci, la Morea contiene 4oom. Greci e 4ln- Ebrei. Si potrebbe, calcolando gl’individui maschi oltre i dodici anni, inferirne per approssimazione ciò che entra nel pubblico erario , se non vi fosse un numero fisso di caratelli che non cangia mai. Quattrocento mila Greci (non compresi gli abitanti di Maina ) , quindicimila Turchi, e quattromila Ebrei, formano la popolazione di un paese ove fiorirono un tempo centoundici