i?7 felice di Tegea : passeremo ora a quella parte che ha per oggetto gli usi e costumi de’ Moriotti. Parlerò della qualità del terreno che abitano, dell’aria che respirano, delle malattie che gli affliggono. M’ingegnerò di far conoscere la loro economia domestica , la loro credenza ed i loro pregiudizi. Procurerò infine di dare di quel popolo un ritratto che non possa essere disapprovato da’ viaggiatori imparziali ed intelligenti. Ma prima d’entrare in materia , devo trattare dell’amministrazione di quella provincia , ed avvertire ch’io chiuderò la descrizione topografica della Mo-rea allorché m’inoltrerò verso Argo per recarmi a Costantinopoli. Potjquev. Tom. II. 12