Ili Capitolo hxii. Feste, matrimoni, dissolutezze, mense, supellettili. Vusi. I Greci celebrano dopo Pasqua la festa di S. Giorgio sulle rovine di Mantinea ad una cappella dedicata a quel santo , che trovasi poco distante dal piano. Il vescovo, il clero, la popolazione intera di Tripolitza si recarono colà prima di giorno. II sole non indorava ancora le sommità del Taigeto quando i pastori d’Arcadia condussero le loro greggie nelle valli ove lè lasciarono in guardia a qualche vecchio ed a qualche fanciullo , per recarsi alla festa, accompagnati dalle loro donne. Si videro giungere nel tempo stesso gli abitanti del lago Stinfale, quelli del monte Pogliesi, una volta monte Anchise, quelli de’ lidi del mare di