66 pata nella generale catastrofe che inghiottì, insieme alla libertà , arti , lettere e scienze. Trovasi non pertanto ancora fra gli Arcadi , e fra gli uomini di mare , dei canti che appartengono all’antichità. S’incontrano de’rapsodi, circondati da gruppi di femmine , le quali piangono ai queruli accenti che vanno accompagnando colla lira. Ad esempio de’ loro antenati, cantano ancora le gesta de’ guerrieri , come altre volte cantavasi in Grecia lo scudo d’Achille , sul quale l’artefice aveva incise tante maraviglie. Riferirò qui un inno funebre, destinato ad onorare la memoria d’un figlio del Taigeto , morto combattendo pe' suoi focolari. « Madri , spose , coronate la sua tomba ; egli appassì come una rosa di Messenia inaridita dal vento di mezzogiorno.