Troppo deboli erano gli animi loro , troppo incostante il carattere per dirigere le loro idee verso un sì nobile scopo , quanto quello dell’universale libertà. Vidersi quindi que’ Greci medesimi , allorché si furono sbandati , stendere timidamente il collo ai loro vincitori , in luogo di trincerarsi nelle montagne e perirvi coll’armi alla mano. L’idea per essi confortante in tal caso era quella della religione , e la chiamavano in soccorso in quegli ultimi istanti. Considerati però come uomini e cittadini , fu un grave fallo quello di non sostenere fino agli ultimi estremi la lotta. Un sì vile abbandono ha iorse consolidato per secoli e secoli la schiavitù de’ Greci. Oltre alle cause testé indicate, per credere alla durata della loro schiavitù , ve n’é un’altra insita nel loro Pouquev. Tom. III. 2