a5 fortemente commosse; piangono, s’in-Icneriscono, e sono contente nel separarsi d’aver passato un istante felice alla loro maniera. Se le femmine greche ebbero dalla natura in dono di poter amare con ardore e sincerità , hanno pur anche il difetto d’esser vane , avare , ambiziose , almeno nelle classi più nobili della società. Siccome sono prive di qualunque educazione , sono incapaci di sostenere una conversazione un po’ interessante , e non suppliscono alla mancanza d’educazione colla giovialità , e con quello spirito naturale che suggerisce certe sortite , e piace nelle donne molto più che lo spirito acquisito. Si può dunque asserire che le Greche in generale non ne sanno di nulla ; che quelle pur nate d’una classe distinta ignorano l’arte di rappresentare e di