39 di mano prima che abbiano potuto goderne. Si consolano perfino della loro condizione , allorché possono comperare il privilegio di calzare dei sandali gialli, di portare un berretto diverso dal calpak ordina» rio. Allora è facile vederli divenire insolenti ed ingrati verso i loro concittadini, che opprimono più duramente ancora dei Turchi medesimi. Quegli snaturati figli della loro patria giustificano in somma, quando sono fregiati d’un titolo vano , quel detto , che il Turco non ha migliore stromento di servitù che un Greco. Onde tener dietro da per tutto al carattere morale di quella nazione , assistiamo ora alla nascita d’un fanciullo, e vediamo come la superstizione presiede a quest’atto della natura. Prima che giunga il termine bramato , le predizioni assediano già