44 il sonno sugli ocelli del suo bambino, e diventa il più bell’ornamento di casa sua, che è l’asilo della pace e delia felicità. Giunto il fanciullo all’età in cui le sue forze esigono un alimento abbondante e più solido , non se gli impastano già i visceri con quell’alimento indigesto , chiamato pappa che sovente produce gravi disordini. Là è in uso che la madre mastichi qualche leggera sostanza che ella introduce in bocca al fanciullo appunto come gli uccelli allorché imbeccano i loro pulcini ; questo cibo è poi umettato e disposto ad una più facile digestione col latte che si dà dopo da succhiare al bambino. Sotto il medesimo cielo le diverse instituzioni inducono costumi diversi tra le femmine turche, le quali trovandosi madri d’uomini feroci ed alteri , d’uomini destinati a coniali-