9 Gli Albanesi non pertanto, sebbene indisciplinati, avevano un’organizzazione. Ciasckedun corpo eia diviso in cliiliadi o migliaia, comandato da un bimbacliì, o capo di mille, con» traddistinto da una tonaca simile a quella de’ diaconi, con delle lunghe spallette che cadevano più a basso del gomito. Aveva sotto di se de’ capitani, de’luogotenenti, comandanti di compagnie senza numero determinato di soldati. Ogni individuo arruolandosi per la campagna aveva ricevuto per ingaggio e per stipendio una somma colla quale era obbligato ad armarsi, vestirsi, mantenersi, non obbligandosi il governo a somministrargli che viveri, consistenti in una libbra e mezza di pane per individuo , a cui si sostituisce talvolta del grano bollito : inoltre delle ulive, del formaggio, e rare fiate della carne. E facile immaginarsi che cosa sia