55 guerci tra gli ufficiali della casa del pascià , e tra i suoi cavalieri. Il giuoco del disco, nel-quale gli antichi Greci spiegavano tutta la forza delle loro braccia , trovasi ancora fra’ moderni. Questo giuoco consiste in sostenere una pietra del peso di venti libbre nella palma della mano, alzata a livello della testa, indi partendo da un punto dato , e prendendo la corsa fino al sito determinato , colui che lancia il disco più da lontano guadagna il premio. In un giuoco di simil fatta soggiacque probabilmente Giacinto , trasformato dagli Dei , e pianto vanamente da Apollo , inconsolabile per la sua perdita. Questi giuochi fra i Greci, ad eccezione di quello del disco , non hanno generalmente luogo che a certe epoche, ed in occasione di qualche festa, Allora il popolo dimenticando