74 non lunge da un’altura ove esisteva quella città. V’ lia una grossa torre e qualche alto edilìzio. Le campagne all’intorno sono coltivate a cotone e cinte con siepi di nopalo , reso indigeno nel paese. Mezza lega circa di là distante , tenendo una strada orlata di nopalo, ci fermammo al villaggio di Carterogli per passarvi la notte , essendoché la pioggia incomodava un poco i nostri conduttori , e la fame li stimolava quanto noi stessi. Secondo l’uso loro que’signori scacciarono dalle proprie abitazioni i miseri villici i quali per tutta masserizia non ebbero che una stuoia di canne ed una immagine della Beata Vergine da portar seco. Presso gli antichi Greci Cerere aveva la sua nicchia vicino alla porta d’ingresso d’ogni abitazione ; a dì nostri vi sta iuvece la madre di Gesù Cristo , la