sene. Vi si veggono infatti , coni® seppi da poi , rovine di muraglie , torri , qualcheduna delle quali di inarmo, un tempio quasi intero, un teatro , delle iscrizioni in gran numero , e de’ bassi rilievi piuttosto bene conservati che rappresentano delle cacce di cignali. Una abbondante sorgente che zampilla alle radici dell’Itoine dà il suo nome a Mavromaihi , che significa fontana nera, perchè in greco il vocabolo mathi significa del pari occhio e fontana. Dall’alto del monte Itome , si gode d’una immensa vista die sten-desi sulla Triiìlia e verso l’Elide , e vi si trovano due ricchi monasteri. Tre quarti di lega dopo il ponte lasciammo, sole dugento tese a distia , un grosso villaggio chiamato Chastemi , che potrebb’assere Anfea, 0 piuttosto ini casale fabbricato colle l'uine d’Ànfea , poiché sta nel piano