120 ben corta al nord di Tegea , in una valle spaziosa, e addossata al monte Boino , che è l’antico Menalo. Tripolitza è cinta dì un cordone di pietra, lavoro degli Albanesi, che le fabbricarono trent’anni fa , come pure una picciola fortezza quadrata sopra delle alture a libeccio. Il piano di Tripolitza è irregolare, n’è ineguale il terreno , intersecato, montuoso e paludoso a greco. Di distanza in distanza vi sono delle mezze lune nella muraglia che è trasforata di feritoie. L’artiglieria di ferro che si vede su qualche bastione , solamente dalla parte occidentale, porta lo stemma di s. Marco. La città ha sei porte ed una minore pegli usi del serraglio ; la principale che è dorata, e sulla quale sono inalberate le mezze lune , è quella di Napoli di Romania , ed è a levante. La seconda è quella di Calavrita che guarda