54 de’ fichi ingiallavano come quelle degl’innumerabili gelsi , mentre gli ulivi erano ancora per la maggior parte carichi di frutta. Questi ultimi preziosi alberi , piantati in tempi diversi , premiano ogni anno le fatiche del cultore, giacché una parte di essi fruttifica mentre l’altra, colpita di apparente sterilità , sta elaborando i principii delle frutta che deve produrre l’anno susseguente. Per tal modo il raccolto, sia caso o previdenza , trovasi distribuito, e richiede minor numero di braccia. I campi divisi con siepi o linee di separazione servono ad indicare il valore del terreno. Ci accostavamo già al Pamiso (i) o Pirnazza clic si traversa su d’un (t) 11 Pamiso abbonda di pesci e di gamberi dagli abitanti detti chelcmanes o madri anguille a motiro della grossezza loro. Ve n’iia che pesano trenta libbre.