>9° Olimpia a Sinano ; non deve quindi rimanere più dubbio su quel punto in questione. Già dal 1789 Barbié du Bocage aveva tolto a Londari la prerogativa di essere succeduta a Megalòpoli, ed altri dati ancora fecero poi dire a quel dotto geografo che Sinano esser doveva Megalopoli. Oggidì le difficoltà sono dunque sufficientemente levate , dicendo che tutte le direzioni delle vie militari vanno a terminare verso quell’anti-cliissima città. Ma che mai rimane di Megalopoli? Dov’è il tempio di Giove Salvatore ? Ch’è divelluto il luogo del Senato ? Con quale rispetto avrei io salutata la statua di Polibio ! Ma nè il portico del foro, nè i superbi edifizi, nè Pane che suona il flauto, nè Apollo che tocca la lira immortale esistono più. Eppure chi sa che non si riuscisse a disotterrare eoo qualche