99 Soprattutto negli ardenti ed asciutti estati , che tutti gli abitanti della ■Grecia aspettano con timore i terremoti, i quali poclii danni cagionano alle città, per la leggerezza delle loro fabbriche. Le rive dell’Aeherusio pos-sedono infine a mezzogiorno un piacevole borgo , ed i giardini del pascià che terminano il piano dei Campi Elisi al nord-est. Questo borgo, denominato Conila, «he potrebbe essere considerato come il principio di una piccola città, è lontano una lega da Iahnina. Egli è formato su di un piano regolare , e forma un quadrato perfetto , di cui tre parti , cioè quella di levante , di mezzogiorno e quella di settentrione sono occupate da case , mentre che il rimanente spazio forma una piazza, in mezzo della quale il pascià voleva fare una via per dividerla. All’pccidente di Bonila vi