Albanesi cristiani, die hanno un monastero e mólte chiese. La poca terra vegetabile che trovasi nelle vicinanze, è impiegata alla cultura della vite , ed il sole che riscalda questa superficie ineguale e ghiarrosa dà all’uva un gusto prezioso. Vi si fanno tre qualità di vino , di cui il migliore è consumato dal pascià , ed il priore del convento di cui ho parlato , è incaricato di provvederglielo. Per ri-conoscenza di questo servigio , che un Albanese sa egualmente apprezzare quanto un Greco, Alì protegge specialmente Dzidza , ed il santo luogo, del quale il suo provveditore n’è il capo ed il direttore. Non v’ha acqua in Dzidza, fuorché quella di una palude che trovasi ai piedi della montagna , e quella di qualche fontana che serve ai bisogni degli abitanti. Fortunatamente il vino», nettare egualmente caro e ricercato