4t ancora il suo pusillanime carattere, per non trattarlo più severamente ancora , lo facevano riconoscere per j uomo che mentiva patria, ciocché gli aveva procurato una considerabile fortuna. Le sue cognizioni in fatto di medicina , "che si limitavano ad ordinare in tutt’i casi del laudano liquido , lo rendevano ancora meno medico che Francese. Eppure eser* citava quella professione e godeva della confidenza del pascià. Ei ¡non parlava ai Francesi che dell’attaccamento d’Alì per la nostra nazione, •sul proposito della quale si spiegava ei medesimo nel suo cattivo dialetto iu dieci differenti maniere in un’ora di tempo. < Lo stesso non poteva dirsi del Gram-«maticos, o segretario del pascià , la cui probità ad ingenuità furono sovente un motivo di consolazione pei prigionieri. Siccome ei ne parlava